TU, CHE CLIENTE SEI?
Il settore degli eventi e del wedding ha finalmente ritrovato la sua vitalità. La richiesta è aumentata, così come la disponibilità di sempre nuove location che associata al moltiplicarsi degli operatori in grado di offrire un numero crescente di servizi ha generato una vastissima offerta ad una quantità indefinita di utenti.
Naturalmente, la grande varietà di proposte rende solo apparentemente facile individuare la soluzione ideale, quando si tratti di realizzare concretamente un evento.
Su che cosa dovrebbe basarsi allora la scelta? Sullo stile degli ambienti? Sugli spazi esterni? Sulla qualità dei servizi? O sul prezzo?
Sarebbe ancora difficile.
Sì, perché di fronte a soluzioni spesso simili e – seppur ragguardevoli – per certi versi persino sovrapponibili, il mercato ha sintonizzato la domanda e l’offerta sulla ripetizione di una serie di elementi cosiddetti di tendenza.
Inevitabilmente, è dimostrato che ogni tendenza non tarda a divenire cliché.
Perché in un mercato del genere, in cui si parla molto di esclusività, c’è veramente poco spazio per l’unicità.
A ciò si aggiunga quello che dovrebbe essere tenuto a mente come l’elemento principe, quello da cui muove tutto il resto e che invece passa immediatamente in secondo piano: se è vero che vi sono location differenti, vi sono anche clienti differenti.
Da ogni parte si fa a gara per essere i migliori. La realtà è che il cliente è unico e la sua ricerca si fermerà su un’unica proposta: quella che egli avrà percepito come la migliore.
Spesso a prescindere dal fatto che quella scelta sia la più congeniale per lui, per i suoi ospiti, per la particolare occasione che intende celebrare.
Allora, provocatoriamente, ti chiediamo: TU, CHE CLIENTE SEI?
Che significa, ad esempio:
- Che cosa ti piace, quali sono le tue passioni, i tuoi gusti, i tuoi passatempi preferiti?
- Quanti anni hai? Di che cosa ti occupi?
- Chi sono i tuoi amici, la tua famiglia, che cosa condividi o vorresti condividere con loro?
- Pensi che i tuoi ospiti troverebbero interessante la tua scelta? Credi che la apprezzerebbero?
- Quanto è importante per te, che cosa vuoi trasmettere di te con un tuo particolare evento?
Queste e molte altre domande dovrai rivolgere a te stesso prima di decidere su quale terreno muoverti. Soprattutto, perché ogni terreno sembra fertile, ma uno solo è quello su cui il tuo seme può nascere.
Per quanto ci riguarda, non starò qui a dirti quanto e in che modo siamo differenti dagli altri. Se avrai voglia di seguirci, ti dirò piuttosto per quale motivo siamo unici.
In questo modo, potrai sceglierci per quel particolare motivo, o anche perché quel particolare motivo è tanto attraente per te da volerlo condividere con i tuoi ospiti in un’esperienza nuova e diversa dalla tendenza-cliché.
Se vuoi sapere che cosa rende il CONVIVIUM ARTIS® unico, segui questo blog: nei prossimi giorni usciremo con il nostro articolo WEDDING AND EVENTS IN ART GALLERY.
Se nel frattempo ti fa piacere conoscerci meglio, clicca sul pulsante azzurro che trovi su ogni pagina del nostro sito e inserisci i tuoi dati, anche se per ora non hai necessità di chiedere espressamente un preventivo: ti farò omaggio di una serie di contenuti riguardanti i vari aspetti del mondo degli eventi, con un focus speciale su di noi.
Se invece preferisci metterti direttamente in contatto con me, scrivimi o chiamami ai recapiti indicati qui di seguito: sarò felice di rispondere a tutte le tue domande.
Seguici anche sulle nostre pagine social, Facebook ed Instagram.
Miriam Falera, Art Director
miriam@conviviumartis.com
347.2561134